-
Tra arte e storia, la Cattedrale di Ruvo
Ruvo di Puglia - Basta avventurarsi tra le stradine del centro storico di Ruvo di Puglia per avere già la sensazione di essere catapultati in un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo tra arte, cultura e storia. Il borgo antico della cittadina del nord barese conserva tracce intatte del passato: dai palazzi antichi "Caputi" e "Spada" al castello "Melodia" , fino ad arrivare all'autentico gioiello e cuore pulsante del centro storico: la Cattedrale.
-
Castel del Monte, fascino senza tempo
Andria - Che sia avvolto da una nebbia fitta o circondato dalla neve piuttosto che ripreso al tramonto, il Castel del Monte conserva in ogni caso la sua intatta bellezza. La maestosa fortezza fatta edificare da Federico II di Svevia nel 1240, ad Andria, emerge prepotentemente dall'alto e domina lo scenario naturalistico circostante della murgia barese.
-
Vico del Gargano: alla scoperta del “paese dell’amore”
Racconto di viaggio - Lo sapete che in provincia di Foggia e precisamente a Vico del Gargano c’è una stradina tanto angusta da rientrare nel primato delle più strette d’Europa? È il vicolo del bacio, una viuzza larga non più di 50 centimetri e lunga meno di 30 metri. Come suggerito dallo stesso nome, la stradina è da sempre il simbolo e il luogo di incontro delle coppie in quello che è stato ribattezzato il "paese dell'amore".
-
Un week-end di “gusto” in Valle d’Itria
Racconto di viaggio- Dalle masserie ai trulli a dominare la scena dei paesaggi rurali, passando per il mare cristallino della zona costiera. La Valle d’Itria è una terra di storia, cultura ma anche sapori.
-
Gargano, emozioni al tramonto
Racconto di viaggio - Aspettai che il sole scomparisse oltre l’orizzonte, assaporai ogni singolo momento di quello spettacolo naturale. Mentre la pioggia cadeva battente, la tristezza dei momenti passati volò via. E in quel momento pensai a quanto fosse vero il detto: dopo la tempesta c’è sempre il sole.